Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
*
Le Sedi dell’Ordine e della nostra Fondazione chiuderanno per ferie a partire dall’8 agosto 2022 fino al 28 agosto p.v., compresi - Riapertura 29 agosto 2022 con il consueto orario 9,00-12,00.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 29/E del 28 luglio 2022, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina delle Società Controllate Estere (CFC), con particolare riguardo alla tassazione per trasparenza […]
L'articolo ‘ATAD 1’ – Disciplina sulle Società Controllate Estere (CFC) – Ulteriori chiarimenti proviene da Metaping.
Arezzo 6 novembre 2018
Egregio Collega,
allegato alla presente troverai un questionario che rientra nelle attività di promozione vigilanza e controllo sugli iscritti ed avente l’utilità di poter fornire al Consiglio Nazionale tutta una serie di informazioni di natura statistica sullo stato attuale dell’organizzazione interna agli Studi Commerciali sul rispetto delle prescrizioni di legge anche alla luce delle recenti novità conseguenti all’entrata in vigore del D. Lgs. 90/2017 che ha ridisegnato il D.Lgs. 231/07 e non solo (D. Lgs. 109/2007, D.Lgs. 195/2008 e T.U.B.).
L’organismo di autoregolamentazione territorialmente competente (Ordine territoriale di Arezzo), nella fase di attuazione delle nuove disposizioni in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo è tenuto (art. 11 D.Lgs. 231/2007) ad adempiere alle attività di controllo consistenti, tra l’altro, nella trasmissione annuale del questionario a tutti gli iscritti all’Albo esercenti l’attività di Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili; il questionario, che richiede circa 15 minuti per la compilazione, dovrà essere compilato e re-inviato a mezzo PEC al nostro Ordine di Arezzo entro e non oltre giorni 15 dalla data di ricevimento. L’occasione è utile anche per fare una sorta di check up all’interno del proprio Studio.
Viene anche allegato, sempre nel rispetto delle attività di promozione previste dal citato art. 11 D. Lgs. 231/2007, un documento “Piano di formazione antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo ex art. 11 D.Lgs. 231/2007” utile a semplificare e indirizzare il programma formativo per dipendenti e collaboratori dello Studio.
Purtroppo ancora una volta siamo a richiederti un contributo in termini di tempo ma con l’auspicio che questa documentazione e le attività da porre in essere, siano di efficacia e ausilio in osservanza di quanto stabilito dal novellato D. Lgs. 231/2007.
Con i più cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
Slides relative al Convegno dello scorso 28 settembre 2018 organizzato da questo Ordine (Commissione Area Deontologica Professionale e Organizzazione dello Studio) e dalla nostra Fondazione in collaborazione con la Guardia di Finanza di Arezzo dal titolo: “Antiriciclaggio: note operative e riflessioni”.
In allegato anche le slides che la Guardia di Finanza ha messo a disposizione.
In allegato le slides che il Consiglio Nazionale ha messo a disposizione per tutti gli Iscritti.
Materiale didattico del Convegno realizzato dall'Agenzia delle Entrate di Arezzo -
In allegato il materiale del Convegno tenutosi ad Arezzo lo scorso 9 maggio 2018 dal titolo: “La dichiarazione dei redditi delle società 2018: Impatto delle novità” che il relatore, dott. Norberto Villa, ha messo a disposizione.