Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Il nostro Ordine territoriale sta organizzando per il prossimo autunno 2017 un corso di qualità, strutturato in due moduli di "gruppo A", che permetta a tutti di adempiere l'obbligo formativo per i revisori legali ad un costo per l'iscritto assolutamente contenuto rispetto alle comuni proposte formative commerciali e, naturalmente, presso un ente formatore di standing ed accreditato al MEF.
La difficoltà nell'organizzazione è dovuta anche al fatto che molti enti formatori sono in corso di accreditamento e gli elenchi sono usciti solo molto di recente.
Da parte sua anche il CNDCEC ha realizzato un corso on line gratuito che sarà proposto nelle prossime settimane.
Da quest'anno, infatti è stato introdotto in capo ai revisori, come ben sapete, l’obbligo di formazione continua a decorrere dal 1° gennaio 2017.
L’obbligo formativo può essere assolto:
Dei 20 crediti formativi annuali da conseguire, almeno il 50% (10 crediti) dovranno essere conseguiti nelle materie cd. “caratterizzanti” (Gruppo A), e precisamente:
I restanti crediti dovranno essere conseguiti nelle seguenti materie:
Gruppo B
Gruppo C
Vi informeremo di ogni dettaglio non appena definiti luogo, orari e date.
Cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini