logo odcec ar3

Ordine dei Dottori Commercialisti

e degli Esperti Contabili di Arezzo

» AVVISO

Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.

Prot. n.  503/Sede/2023 – Arezzo, 31 marzo 2023

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

Agenzia delle Entrate di Arezzo: Incontro 13/04/2023 su canale CIVIS;

Tribunale di Arezzo: Elenco Delegati alle vendite - art. 179 ter c.p.c. – Modalità e termine presentazione domande entro 31/12/2023;

Tribunale di Arezzo: Istruzioni ai Professionisti delegati in ordine alle modalità di predisposizione delle istanze per la liquidazione del compenso ai sensi del DM 227 del 2015;

FPC 2023 - Piattaforma Concerto: eventi e-learning.

 

 

AGENZIA DELLE ENTRATE DI AREZZO

Incontro del 13 aprile 2023

La dott.ssa Marina Petri, direttrice dell’Agenzia delle Entrate di Arezzo, ha inviato mail contenente un invito, rivolto a tutti gli Iscritti a questo Ordine all’incontro organizzato dall’Agenzia medesima per il prossimo 13 aprile 2023.

L’incontro, con inizio alle ore 14,15, sarà volto ad illustrare le tematiche operative sull’utilizzo del canale Civis secondo il programma scaricabile dal seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=786549

e dove è possibile prenotarsi cliccando sul tasto verde PRENOTATI entro e non oltre il giorno 5 aprile p.v. affinché ai soli iscritti prenotati sarà trasmesso il collegamento per poter partecipare su piattaforma Microsoft Teams.

Si specifica che l’incontro NON è valido ai fini della Formazione Professionale Continua -

 

*

 

Tribunale di Arezzo: Elenco Delegati alle vendite - art. 179 ter c.p.c. –

Modalità e termine presentazione domande

Con decreto n. 19/2023 dello scorso 29 marzo il Presidente del Tribunale di Arezzo, accogliendo l’istanza presentata dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Arezzo e condivisa anche dal Presidente del nostro Ordine, ha emanato un provvedimento che assegna il termine fino al 31 dicembre 2023 per la presentazione, da parte dei professionisti interessati, delle domande di iscrizione all’elenco di cui all’art. 179 ter delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, da trasmettersi al Presidente del Tribunale mediante PEC all’indirizzo esecuzionicivili.tribunale.arezzo@giustiziacert.it indicando nell’oggetto la dicitura “DOMANDA DI INSERIMENTO NELL’ELENCO DEI PROFESSIONISTI DELEGATI 2023”.

Ciò si è reso necessario poiché il 28 febbraio 2023 è entrato in vigore l’art. 179 ter delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, così come modificato dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in attuazione della legge delega 26 novembre 2021 n. 206, che prevede l’istituzione presso ogni Tribunale dell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, ai sensi degli articoli 534 bis e 591 bis del Codice di procedura civile.

In allegato il decreto in questione -

 

 

Tribunale di Arezzo: Istruzioni ai Professionisti delegati in ordine alle modalità di predisposizione delle istanze per la liquidazione del compenso ai sensi del DM 227 del 2015

Il Tribunale di Arezzo, Ufficio esecuzioni – Procedure Concorsuali – ha inviato una nota, da circolarizzare ai nostri Iscritti avente ad oggetto le istruzioni ai professionisti delegati in ordine alle modalità di predisposizione delle istanze per la liquidazione del compenso ai sensi del D.M. n. 227 del 2015 (in sostituzione della precedente circolare del 16/02/2023).

Al seguente link la nota in questione pubblicata sulla home page del sito del Tribunale di Arezzo – NOTIZIE ON LINE:

https://www.tribunale.arezzo.giustizia.it/FileTribunali/141/Sito/News/Istruzione%20ai%20%20professionisti%20delegati_istanze%20liquidazione%20del%20compenso%20DM%20227%20del%202015_.pdf

 

 

FPC 2023 - Piattaforma Concerto – eventi e-learning

Cogliamo l’occasione per comunicare che sulla piattaforma “Concerto” sono disponibili gli eventi del mese di aprile 2023.

Per il calendario e le iscrizioni: www.concerto.it/85-eventi-iscritti

Per il supporto tecnico: www.concerto.it/contattaci

 

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente

Roberto Tiezzi

Prot. n. 475/Sede/2023 – Arezzo, 28 marzo 2023


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti la FPC 2023:

FPC 2023 del 30/03/2023: Convegno organizzato da Fondazione DCEC di Arezzo, e Banca di Anghiari e Stia: TUTELA DEL PATRIMONIO PASSAGGI GENERAZIONALI E FAMILY OFFICE – Ruolo del Commercialista e strumenti operativi”;
MISSIONE AICEC: dal 30 maggio al 3 giugno a Lisbona in Portogallo -

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023
Giovedì 30 marzo 2023

Si ricorda che è possibile ancora prenotarsi al Convegno gratuito organizzato dalla nostra Fondazione e dalla Banca di Credito Cooperativo di Anghiari e Stia, in programma per giovedì 30 marzo 2023 con orario 15,30-18,30 dal titolo “TUTELA DEL PATRIMONIO PASSAGGI GENERAZIONALI E FAMILY OFFICE – Ruolo del Commercialista e strumenti operativi “che si terrà presso Borgo Palace Hotel in Sansepolcro (AR), Via Senese Aretina 80.

Tra i relatori il dott. Stefano Capaccioli quale Presidente del Comitato Scientifico della nostra Fondazione.


Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=783574

È obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 3 cfp –

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio apporre la propria firma, sia all’entrata che all’uscita, su apposito tabulato disponibile nel luogo di svolgimento del Convegno.

*


LA MISSIONE A.I.C.E.C. A LISBONA

Cogliamo l’occasione per comunicare che il nostro Consiglio Nazionale con l’Informativa n. 45/2023 del 27 marzo u.s. informa della prossima missione organizzata da A.I.C.EC. che si svolgerà dal 30 maggio 2023 al 3 giugno 2023 in Portogallo a Lisbona.

Per tutti i dettagli al seguente link:
Informativa n. 45/2023

Attenzione: sono stati rimodulati i pagamenti in variazione a quanto già comunicato con nostro precedente protocollo e rispetto alla versione pubblicata in precedenza sul sito AICEC:


Acconto € 250,00 entro il 6 aprile 2023 -
Saldo 30 giorni prima della partenza.

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente
Roberto Tiezzi

Prot. n. 470/Sede/2023 – Arezzo, 27 marzo 2023


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:


FPC 2023 del 30/03/2023: Convegno organizzato da CPO e CNPR con l’intervento del Presidente Pagliuca - ANNULLATO;
14-15 aprile 2023: Convegno presso Auditorium CCIAA di Firenze organizzato dalla Conferenza degli Ordini della Toscana e CCIAA di Firenze
ODCEC di Viterbo: Corso e-learning Revisori Enti Locali 2023;
Informativa CNDCEC n. 43/2023 su: Eliminazione dell’inciso “presenta errori” dal testo delle comunicazioni ex art. 36 bis del DPR 600/1973;
Informativa n. 44/2023 su: Protocollo di intesa tra AMCO e CNDCEC;
FNC

 

 

 

EVENTO ANNULLATO:


FPC 2023 – giovedì 30 marzo 2023 con orario 15,30-17,30 Welfare e Pari Opportunità con l’intervento del Presidente della CNPR Luigi Pagliuca

Evento annullato per impegno imprevisto del dott. Luigi Pagliuca.
Sarà cura di questo Ordine comunicare la nuova data di svolgimento.

 

 

Convegno presso Auditorium CCIAA di Firenze 14-15 aprile 2023 Commissione Regionale Area Giudiziaria


Al seguente link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=2&idgruppo=4324 per scaricare il programma e per procedere alla prenotazione del Convegno dal titolo: “Come avviare la composizione negoziata della crisi d’Impresa: interpretazioni virtuose e nuove opportunità” organizzato dalla Conferenza degli Ordini della Toscana e CCIAA di Firenze.
Come si può notare il Convegno è stato diviso in due eventi (uno il venerdì 14 aprile p.v. ed uno il sabato 15 aprile 2023) per consentire la prenotazione separata.

L’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua -

 

 

Corso e-learning Revisori Enti Locali 2023


Per chi interessato è pervenuta comunicazione del corso, a pagamento, dal titolo "Le funzioni dell'Organo di Revisione" in tema di Revisione Enti Locali, accreditato, ai fini della Formazione Professionale Continua, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo, validato dal Ministero dell’Interno per l’iscrizione o il mantenimento nell’Elenco dei Revisori degli Enti Locali di cui al D.M. 23/2012, ed organizzato in collaborazione con ISFORM & Consulting srl.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:
https://www.isformconsulting.it/courses/corso-e-learning-le-funzioni-dellorgano-di-revisione/

 

 

INFORMATIVE CNDCEC

Eliminazione dell’inciso “presenta errori” dal testo delle comunicazioni ex art. 36 bis del DPR 600/1973 -
Al seguente link l’ Informativa n. 43/2023 del Consiglio Nazionale relativa alla sostituzione nel testo dei c.d. avvisi bonari dell’espressione “presenta errori” con la più corretta “sono emerse alcune incongruenze”.

 

Protocollo di intesa tra AMCO e CNDCEC
Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 44/2023 del 24 marzo u.s. ha informato che ha sottoscritto un protocollo di intesa con AMCO-Asset Management Company, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze operante nel settore finanziario, che riconosce ai Commercialisti di poter operare a supporto dei loro clienti, nell’ambito di incarichi giudiziari o stragiudiziali, per favorire e ottimizzare accordi di ristrutturazione debiti attraverso AMCO.
Leggi qui

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI


Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240
Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

 

 

Il Presidente
Roberto Tiezzi

Prot. n. 456/Sede/2023 – Arezzo, 23 marzo 2023


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:


AUSL TOSCANA SUD/EST: Sportello consulenza fiscale;
Informativa CNDCEC n. 41/2023 su: iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui all’art. 356 d.lgs. 12 gennaio 2014, n. 19 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza);
Informativa CNDCEC n. 38/2023 su: Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. “Tregua fiscale”;
Informativa CNDCEC n. 39/2023 su: chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione – eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali.
FNC -

 

AUSL TOSCANA SUD EST PER SPORTELLO CONSULENZA FISCALE

Dall’Azienda USL Toscana Sud Est è pervenuto invito ai Commercialisti iscritti al nostro Ordine ad esprimere il proprio interesse per la realizzazione di uno sportello di consulenza fiscale provinciale rivolto ad operatori ed utenti dei SerD di Arezzo e provincia per problematiche fiscali correlate al Disturbo da Gioco d'Azzardo.

Lo sportello di consulenza fiscale è da intendersi come uno strumento soltanto di consulenza, si legge nella nota, per operatori ed utenti al fine di contribuire ad una valutazione delle problematiche fiscali correlate al DGA in particolare nella prima fase di accesso al Servizio. Il lavoro del consulente fiscale sarà in stretta collaborazione con gli operatori dei Servizi.

In allegato la nota in questione nella quale è anche indicato il compenso forfettario a titolo di rimborso spese.

Chi interessato rispondere entro e non oltre il 15 aprile 2023 allegando il proprio curriculum all’indirizzo PEC: ausltoscanasudest@postacert.toscana.it (attenzione la PEC indicata nel documento allegato contiene un refuso).

 

INFORMATIVE CNDCEC


Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14). Obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento. Ulteriori precisazioni. – Circolare Ministero della Giustizia del 13 marzo 2023, prot. DAG n. 57216.U

Il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 41/2023 del 17 marzo u.s., informa che il Ministero della Giustizia con circolare dello scorso 13 marzo di cui in oggetto, ha fornito ulteriori chiarimenti per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui all’art. 356 d.lgs. 12 gennaio 2014, n. 19 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza).

Recependo alcune osservazioni del nostro Consiglio Nazionale espresse con Nota del 26 gennaio 2023, la Circolare del 13 marzo u.s., correggendo quanto precedentemente chiarito nel punto D) della Circolare del 20 gennaio 2023 prot. DAG n. 14539.U, conclude che, ai fini del primo popolamento dell’albo di cui all’art. 356 Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, possono ottenere l’iscrizione i professionisti che documentino di essere stati nominati come curatori fallimentari, commissari o liquidatori giudiziali in almeno due procedure dal 17 marzo 2015 sino al 15 luglio 2022.

Al seguente link per saperne di più:
Informativa n. 41/2023

 

 

Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. “Tregua fiscale”
Il Consiglio Nazionale con l’Informativa n. 38/2023 del 15 marzo 2023 ha informato che l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate Riscossione hanno predisposto un video formativo sul pacchetto normativo relativo alla c.d. “Tregua fiscale” con l’intervento di sei funzionari delle due Agenzie esperti in materia.


Il video viene messo a disposizione, in anteprima, degli iscritti ed è fruibile al seguente link: https://eventi.commercialisti.it/
Per l’accesso alla sezione dedicata alla visione del video formativo è necessario inserire la username (codice fiscale dell’iscritto) e la password (che, ove dimenticata, potrà essere rigenerata con l’apposita funzionalità).
Per saperne di più:
Informativa n. 38/2023

 

Chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione – eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali
Con l’Informativa n. 39/2023 il nostro Consiglio Nazionale fornisce chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione con l’eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali.
Già con nostro precedente protocollo era stata circolarizzata l'Informativa n. 29/2023 del Consiglio Nazionale che adesso viene integrata con questa sua nuova comunicazione.
Tra l'altro, sempre con l'Informativa n. 39/2023 il nostro Consiglio Nazionale ricorda, nuovamente, il cd. click day per l’inoltro delle istanze previsto in data 27 marzo 2023 a partire dalle ore 9,00.
Attraverso la Circolare Interministeriale n. 648 del 30/01/2023 le indicazioni fornite dai Dicasteri competenti ed al seguente link la Informativa n. 39/2023

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI


Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240
Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

Il Presidente
Roberto Tiezzi

Prot. n. 450/Sede/2023 – Arezzo, 22 marzo 2023

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti la FPC 2023:

 

FPC 2023 del 23/03/2023: Convegno organizzato da CPO e ODCEC di Arezzo LA CASSA INCONTRA GLI ISCRITTI;

FPC 2023 del 30/03/2023: Convegno organizzato da CPO e CNPR con l’intervento del Presidente Pagliuca;

FPC 2023 del 30/03/2023: Convegno organizzato da Fondazione DCEC di Arezzo, ODCEC di Arezzo e Banca di Anghiari e Stia: IL BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI TRA INVESTIMENTI PNRR GESTIONE DI SERVIZI E SOCIETA’ PARTECIPATE;

FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo – visitare il sito www.commercialistiarezzo.it

Informativa CNDCEC n. 40/2023: Corso e-learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nel 2023;

Informativa CNDCEC n. 42/2023: Convegno online “La Riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti” del 04/04/2023;

MISSIONE AICEC: dal 30 maggio al 3 giugno a Lisbona in Portogallo.

 

*

Si segnalano i seguenti eventi formativi organizzati dal nostro Ordine e dalla nostra Fondazione ritrovabili anche sul sito istituzionale www.commercialistiarezzo.it – Sezione Eventi Formativi:

 

FPC 2023 – giovedì 23 marzo 2023 con orario 15,30-18,30 LA CASSA (DOTTORI COMMERCIALISTI) INCONTRA GLI ISCRITTI presso l’Hotel Etrusco in Arezzo (AR), Via Fleming 39 in un convegno gratuito.

 

Tra i relatori il dott. Stefano Distilli – Presidente della Cassa Dottori Commercialisti ed il dott. Mirko Rugolo Consigliere.

 

Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=783573

 

È obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 3 cfp nelle materie cosiddette obbligatorie –

 

All’evento sarà possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale. Chi interessato è pregato di comunicare al nostro Ordine tale intenzione scrivendo una mail all’indirizzo cpo@commercialistiarezzo.it

 

 

FPC 2023 – giovedì 30 marzo 2023 con orario 15,30-18,30 TUTELA DEL PATRIMONIO PASSAGGI GENERAZIONALI E FAMILY OFFICE – Ruolo del Commercialista e strumenti operativi in un convegno gratuito presso Borgo Palace Hotel in Sansepolcro (AR), Via Senese Aretina 80.

 

Tra i relatori il dott. Stefano Capaccioli quale Presidente del Comitato Scientifico della nostra Fondazione.

 

Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=783574

 

È obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 3 cfp –

 

*

FPC 2023 – giovedì 30 marzo 2023 con orario 15,30-17,30 Welfare e Pari Opportunità con l’intervento del Presidente della CNPR Luigi Pagliuca presso l’Hotel Etrusco in Arezzo (AR), Via Fleming 39 in un convegno gratuito.

Tra i relatori il dott. Luigi Pagliuca – Presidente della Cassa Nazionale Ragionieri ed il dott. Paolo Longoni Consigliere CNPR e Presidente Commissione Assistenza e Previdenza.

 

Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=784905

 

È obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 2 cfp nelle materie cosiddette obbligatorie –

 

***

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi –

 

***

 

EVENTI FORMATIVI CNDCEC

Corso e-learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nell’anno 2023

Con l’Informativa n. 40/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che in collaborazione con la FNC renderà disponibile dal 27 marzo 2023 al 30 novembre 2023 il corso di formazione a distanza “Revisione degli Enti locali 2022”, classificato nell’area C7bis dell’elenco materie “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, realizzato nell’anno 2022 dal Ministero degli Interni.

 

La fruizione dei singoli moduli consentirà a coloro che non ne abbiano già usufruito nell’anno 2022 attraverso il sito del Ministero dell’Interno, di acquisire - previo superamento dei test - 1 credito formativo professionale in materia C7bis.

Il corso potrà essere seguito fino alle ore 24.00 del 30 novembre 2023 accedendo alla sezione “eLearning CNDCEC” sulla piattaforma www.concerto.it  ovvero collegandosi al link:

https://www.concerto.it/258-elearning-cndcec

Per saperne di più e per consultare il programma:

Informativa n. 40/2023

 

 

Convegno “La riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti”

Con l’Informativa n. 42/2023 del 17 marzo 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che martedì 4 aprile dalle ore 14,00 alle ore 15,00 si terrà il Convegno “La riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti”. L’evento è accessibile esclusivamente in modalità on line, collegandosi al link: https://register.gotowebinar.com/register/6157300729228284250 

L’evento è accreditato ai fini della FPC.

Al seguente link il programma dell’evento:

Informativa n. 42/2023

 

 

LA MISSIONE A.I.C.E.C. A LISBONA

La prossima missione organizzata da A.I.C.EC. si svolgerà dal 30 maggio 2023 al 3 giugno 2023 in Portogallo a Lisbona.

Per tutti i dettagli al seguente link:

https://www.aicec.net/wp-content/uploads/2023/03/programma-LISBONA-30-MAGGIO-3-GIUGNO.pdf

 

Attenzione:

1° acconto alla prenotazione € 250,00 entro il 25 marzo 2023

Saldo entro e non oltre il 10 maggio 2023.

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente

Roberto Tiezzi

Prot. n. 405/Sede/2023 – Arezzo, 13 marzo 2023

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

 

DONNA VITA LIBERTA’: Evento CPO del nostro Ordine del 17/03/2023;

FPC 2023 del 23/03/2023: Convegno organizzato da CPO e ODCEC di Arezzo LA CASSA INCONTRA GLI ISCRITTI;

FPC 2023 del 30/03/2023: Convegno organizzato da Fondazione DCEC di Arezzo, ODCEC di Arezzo e Banca di Anghiari e Stia: TUTELA DEL PATRIMONIO PASSAGGI GENERAZIONALI E FAMILY OFFICE;

FPC 2020-2022: Proroga termine triennio formativo;

FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo – visitare il sito www.commercialistiarezzo.it

FPC 2023 - Informativa CNDCEC n. 35/2023: Convegno “I bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione” – Roma, 15 marzo 2023 -

FPC 2023 - Informativa CNDCEC n. 34/2023: Scuola dei Dirigenti di Categoria – Riaccreditamento del corso e-learning per il 2023;

Informativa CNDCEC n. 32/2023: Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Edizione 2023;

Informativa CNDCEC n. 33/2023: La definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, prevista dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197;

 

 

DONNA VITA LIBERTA’: EVENTO AL TEATRO PIETRO ARETINO

Come già a Vostra conoscenza, ricordiamo l’evento organizzato dal Comitato Pari Opportunità di questo Ordine per il prossimo 17 marzo alle ore 21,00 presso il Teatro Pietro Aretino in Via Bicchieraia - Arezzo per celebrare insieme la festa della donna attraverso lo slogan universale

 

DONNA VITA LIBERTA'

 

Al seguente link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=781722 la locandina della manifestazione chiedendoTi di prenotare cliccando sul tasto verde PRENOTATI e compilare il testo della mail con il Tuo nominativo indicando, anche, se verrai accompagnata/o oppure da sola/o.

 

Si specifica che la manifestazione NON è valida ai fini della Formazione Professionale Continua -

 

*

 

Si segnalano i seguenti eventi formativi organizzati dal nostro Ordine e dalla nostra Fondazione ritrovabili anche sul sito istituzionale www.commercialistiarezzo.it – Sezione Eventi Formativi:

 

FPC 2023 – giovedì 23 marzo 2023 con orario 15,30-18,30 LA CASSA INCONTRA GLI ISCRITTI presso l’Hotel Etrusco in Arezzo (AR), Via Fleming 39 in un convegno gratuito organizzato e promosso dal Comitato Pari Opportunità di questo Ordine.

Tra i relatori il dott. Stefano Distilli – Presidente della Cassa Dottori Commercialisti ed il dott. Mirko Rugolo Consigliere.

 

Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=783573

 

E’ obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 3 cfp nelle materie cosiddette obbligatorie –

 

All’evento sarà possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale. Chi interessato è pregato di comunicare al nostro Ordine tale intenzione scrivendo una mail all’indirizzo cpo@commercialistiarezzo.it

 

 

FPC 2023 – giovedì 30 marzo 2023 con orario 15,30-18,30 TUTELA DEL PATRIMONIO PASSAGGI GENERAZIONALI E FAMILY OFFICE – Ruolo del Commercialista e strumenti operativi in un convegno gratuito, organizzato dalla nostra Fondazione in collaborazione con Across Family Advisors, Argos Trustees e BCCAS, presso Borgo Palace Hotel in Sansepolcro (AR), Via Senese Aretina 80.

 

Tra i relatori il dott. Stefano Capaccioli quale Presidente del Comitato Scientifico della nostra Fondazione.

 

Per consultare il programma dell’evento cliccare sul seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=783574

 

E’ obbligatoria la prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 3 cfp –

 

 

PROROGA TERMINE TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022

Ricordiamo che con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.


Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

 

***

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi –

 

***

 

INFORMATIVE CNDCEC / FPC 2023

FPC 2023 - Convegno “I bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione” – Roma, 15 marzo 2023

Con l’Informativa n. 35/2023 del 10 marzo 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che mercoledì 15 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso l’hotel Parco dei Principi, Via G. Frescobaldi, 5 – Roma si terrà il Convegno di cui in oggetto.

Per la partecipazione in aula (con riconoscimento di 4 crediti FPC) è necessaria la preventiva registrazione al seguente link: https://formazione.eutekne.it/formazioneinaula/giornatedistudio/dettaglio.aspx?id=8564

Cliccare sul seguente link per tutte le informazioni:

Informativa n. 35/2023

 

 

 

FPC 2023: Scuola dei Dirigenti di Categoria – Riaccreditamento del corso e-learning per il 2023

Con l’Informativa n. 34/2023 del 9 marzo u.s. il nostro Consiglio Nazionale comunica che il corso e-learning “Scuola dei Dirigenti di categoria” è stato riaccreditato anche per il 2023 e sarà disponibile fino al 31 dicembre 2023 sulla piattaforma CONCERTO.

A seguire le istruzioni operative per il collegamento:

1. Collegarsi a www.concerto.it

2. Cliccare su “Accedi” (in alto a destra) e inserire le credenziali di accesso;

3. Cliccare sulla voce di menu “E-learning CNDCEC” e accedere alla sezione “Dirigenti di Categoria”

Per saperne di più:

Informativa n. 34/2023

 

 

 

INFORMATIVE CNDCEC

Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Edizione 2023

Con l’Informativa n. 32/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che sul sito di Unioncamere (www.unioncamere.gov.it)i è stato pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro imprese – Edizione 2023, aggiornato con la collaborazione del Consiglio Nazionale.

Al seguente link l’Informativa e il Manuale:

Consulta l'informativa e il manuale

 

 

La definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, prevista dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197

Con l’Informativa n. 33/2023 del 9 marzo 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che la Fondazione Nazionale ha pubblicato il documento “La definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, prevista dalla Legge 29 dicembre 2022, N. 197”, che analizza il contenuto della normativa e la sua applicazione pratica, fornendo utili spunti di riflessione sull'interpretazione della disciplina e la gestione dei giudizi in corso.

Consulta il documento

 

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente

Roberto Tiezzi

Prot. n. 381/Sede/2023 – Arezzo, 8 marzo 2023

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

DONNA VITA LIBERTA’: Evento CPO  del nostro Ordine del 17/03/2023;

FPC 2020-2022: Proroga termine triennio formativo;

FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo – visitare il sito www.commercialistiarezzo.it

Informativa n. CNDCEC 29/2023: Decreto flussi 2022 – Accesso al Portale ALI – Attivazione credenziali per l’accesso al sistema dello Sportello Unico Immigrazione;

Informativa n. CNDCEC 30/2023: Ulteriori proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi;

Informativa n. CNDCEC 31/2023: Annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali;

FNC –

 

 

DONNA VITA LIBERTA’: EVENTO AL TEATRO PIETRO ARETINO

Come già a Vostra conoscenza, ricordiamo l’evento organizzato dal Comitato Pari Opportunità di questo Ordine per il prossimo 17 marzo alle ore 21,00 presso il Teatro Pietro Aretino in Via Bicchieraia - Arezzo per celebrare insieme la festa della donna attraverso lo slogan universale

DONNA VITA LIBERTA'

Al seguente link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=781722 la locandina della manifestazione chiedendoTi di prenotare cliccando sul tasto verde PRENOTATI e compilare il testo della mail con il Tuo nominativo indicando, anche, se verrai accompagnata/o oppure da sola/o.

Si specifica che la manifestazione NON è valida ai fini della Formazione Professionale Continua -

 

PROROGA TERMINE TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022

Ricordiamo che con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.


Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

***

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi –

***

 

INFORMATIVE CNDCEC

Decreto flussi 2022 – Accesso al Portale ALI – Attivazione credenziali per l’accesso al sistema dello Sportello Unico Immigrazione -

Il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 29/2023 del 3 marzo u.s., informa il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno in vista del cd. Click day in data 27 marzo p.v., a partire dalle ore 9.00, comunica la semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico per l’Immigrazione.

Infatti, la presente informativa supera e sostituisce le indicazioni precedentemente fornite in materia dal CNDCEC in ragione del Protocollo di intesa siglato il 28 settembre 2020 dal CNDCEC e dal Ministero dell’Interno.

Al seguente link per saperne di più:

Informativa n. 29/2023

 

 

Ulteriori proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi

Il Consiglio Nazionale ha inviato all’attenzione del Governo ulteriori proposte emendative del D.L. 11/2023 con riferimento ai profili legati all’attestazione antiriciclaggio prevista dall’articolo 1, lettera b), punto i) del citato decreto.

Leggi l'Informativa e le proposte

 

 

Annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali 

Con l’Informativa n. 31/2023 del 7 marzo u.s. il nostro Consiglio Nazionale comunica che, nell’ambito della proficua collaborazione istituzionale in essere, l Direzione Centrale Entrate dell’INPS cha chiesto il supporto al Consiglio Nazionale per la diffusione agli Iscritti della presente informativa circa l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo residuo fino a mille euro.

Per saperne di più:

Informativa n. 31/2023

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240

Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

Il Presidente

Roberto Tiezzi

Prot. n. 367/Sede/2023 – Arezzo, 3 marzo 2023

 


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

Difendere i diritti delle donne: Comunicato CNDCEC – ed evento CPO Arezzo 17/03/2023 al Teatro Pietro Aretino;
FPC 2020-2022: Proroga termine triennio formativo;
Piattaforma CONCERTO per eventi formativi;
FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo – visitare il sito www.commercialistiarezzo.it
Informativa n. CNDCEC 24/2023 su bonus edilizi e n. 28/2023 per crediti d’imposta;
Torneo Tennis/Commercialisti & Sport/ACTI;
FNC –

 

 

 

IRAN, COMITATI PARI OPPORTUNITA’ DEI COMMERCIALISTI: FERMARE CARNEFICINA E DIFENDERE I DIRITTI DELLE DONNE


I Comitati pari opportunità degli Ordini territoriali dei commercialisti esprimono il proprio cordoglio per la morte di una ragazza nella città iraniana di Qom e denunciano “la drammatica situazione delle donne iraniane” al quale si associa anche il nostro Consiglio Nazionale.

Vedasi a tale proposito il comunicato del nostro Consiglio Nazionale al seguente link:
https://press-magazine.it/iran-comitati-pari-opportunita-dei-commercialisti-fermare-carneficina-e-difendere-i-diritti-delle-donne/

 

Come già a Vostra conoscenza, ricordiamo l’evento organizzato dal Comitato Pari Opportunità di questo Ordine per il prossimo 17 marzo alle ore 21,00 presso il Teatro Pietro Aretino in Via Bicchieraia - Arezzo per celebrare insieme la festa della donna attraverso lo slogan universale



DONNA VITA LIBERTA'

Al seguente link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=781722 la locandina della manifestazione chiedendoTi di prenotare cliccando sul tasto verde PRENOTATI e compilare il testo della mail con il Tuo nominativo indicando, anche, se verrai accompagnata/o oppure da sola/o.

Si specifica che la manifestazione NON è valida ai fini della Formazione Professionale Continua -

 

 

PROROGA TERMINE TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022

Ricordiamo che con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.

Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

 

***

PIATTAFORMA CONCERTO – EVENTI E-LEARNING


Sulla piattaforma “Concerto” gli eventi del mese di marzo 2023.


Per il calendario e le iscrizioni: www.concerto.it/85-eventi-iscritti
Per il supporto tecnico: www.concerto.it/contattaci

 

***

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi –

 

***

 

INFORMATIVE CNDCEC


Proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi
Il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 24/2023 del 24 febbraio u.s., ha portato a conoscenza le proposte che il Consiglio Nazionale medesimo ha inviato all’attenzione del Governo, con il proposito di migliorare sotto il profilo tecnico il D.L. 11/2023 recentemente emanato in materia di cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi.
Al seguente link per saperne di più:
Informativa n. 24/2023 e allegato

 

Credito di imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione e Credito di imposta IMU per il turismo


Con l’Informativa n. 28/2023 del 1° marzo u.s. il nostro Consiglio Nazionale informa che sono pervenute alcune segnalazioni in merito a problematiche relative alla corretta acquisizione e/o al diniego da parte dell’Agenzia delle Entrate delle istanze per beneficiare dei crediti di imposta in oggetto.

Al seguente link l’Informativa nella sua interezza:
Informativa n. 28/2023

 

 

TORNEO TENNIS – COMMERCIALISTI & SPORT/ACTI


Si informa che “A.C.T.I. – Associazione Commercialisti Tennisti Italiani”, in collaborazione con l’altra associazione sportiva di categoria “Commercialisti & Sport”, intende organizzare nella nostra regione l’annuale torneo nazionale rivolto ai colleghi che praticano il tennis, tesserati e non alla F.I.T., sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Rocchette Resort, a Castiglione della Pescaia (GR), dal 29 agosto al 2 settembre 2023.

Nel corso dei vari anni il torneo ha raggiunto interesse di livello nazionale, vista anche la partecipazione di colleghi di ottimo livello agonistico; esso costituisce un momento di entusiastica aggregazione sociale tra i partecipanti Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti nei rispettivi Ordini Professionali e le loro famiglie, ed è per questo che oltre al tabellone principale “open” riservato ai soli tesserati FIT, si svolgono incontri riservati a categorie non agonistiche ed a carattere amatoriale.

Coloro che sono interessati possono contattare la Segreteria dell’Ordine, lasciando i loro recapiti, al fine di conoscere, in questa prima fase organizzativa, il numero dei praticanti la disciplina sportiva e consentire gli aggiornamenti sull’evento in preparazione.

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI


Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240
Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

Il Presidente
Roberto Tiezzi

Prot. n.  308/Sede/2023 – Arezzo, 24 febbraio 2023

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

 

FPC 2023 – CNDCEC – Corso per Gestori della Crisi – iscrizioni dal 06/03/2023;

FPC 2023: ODCEC Milano – Videoconferenza 06/03/2023 c/o la Sede ODCEC di Arezzo;

FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo – visitare il sito www.commercialistiarezzo.it

Informativa n. CNDCEC 22/2023 su Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023 -

FNC -

 

FPC 2023/CNDCEC

Corso di formazione per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza (ex art. 356, D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) -

Il Consiglio Nazionale con l’Informativa n. 23/2023 del 21 febbraio u.s. ha informato che in convenzione con l’Università LUMSA, ha organizzato il corso di formazione in oggetto che consentirà agli Iscritti che lo seguiranno di assolvere agli obblighi formativi necessari per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza.

Il corso, predisposto nel rispetto delle Linee Guida generali per la definizione dei programmi elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura e aggiornate in data 1° febbraio 2023, ha una durata complessiva di 44 ore ed è suddiviso in dieci moduli, ai quali si affiancano due ore di laboratorio.

Ogni modulo sarà propedeutico per l’accesso al modulo successivo. L’evento potrà essere fruito gratuitamente da tutti gi Iscritti in modalità e-learning attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Dal 6 marzo 2023 sarà possibile iscriversi al corso accedendo alla pagina https://academy.assosoftware.it e, con l’apposito pulsante, compilare correttamente tutti i campi richiesti.

Al termine della procedura di iscrizione, ogni Iscritto riceverà un’e-mail di conferma contenente istruzioni e link per partecipare al corso.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:

Informativa e programma

***

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

Ripresa economica e crescita sociale: un’unica ricetta con molti ingredienti

Nella giornata del 6 marzo p.v. presso la nostra Sede in Arezzo, Piazza Guido Monaco 1/A con orario 9,00-13,00 e 14,00-17,00 si terrà, in videoconferenza, un evento congiunto con l’ODCEC di Milano dal titolo: Ripresa economica e crescita sociale: un’unica ricetta con molti ingredienti -

Al seguente link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=780392

per scaricare la locandina e per prenotarsi obbligatoriamente cliccando sul tasto verde PRENOTATI –

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 7 cfp

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio recare con sé la tessera sanitaria e presentare la stessa all’entrata e all’uscita dal Convegno SIA PER LA SESSIONE DEL MATTINO CHE PER QUELLA DEL POMERIGGIO -

***

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi –

***

INFORMATIVE CNDCEC

Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023 -

Il Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 22/2023 del 22 febbraio u.s., ha informato che ha trasmesso al Viceministro all’Economia e alle Finanze, On.le Maurizio Leo, un documento contenente le “Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023”, confidando che le proposte avanzate trovino accoglimento.

Al seguente link per saperne di più:

Informativa n. 22/2023 ed allegato

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240  

Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3   i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

Cordiali saluti.

 

Il Presidente

dott. Roberto Tiezzi

Prot. n. 296/Sede/2023 – Arezzo, 21 febbraio 2023

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

 

Tribunale di Arezzo – Ufficio Esecuzioni-Procedure Concorsuali;

FPC 2023: CNDCEC– Corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale”;

FPC 2023 eventi organizzati e/o accreditati ODCEC Arezzo;

Informativa n. CNDCEC 21/2023 su Superbonus 110%: Accolta l’interpretazione del Consiglio Nazionale

FNC -

 

 

 

 

TRIBUNALE DI AREZZO UFFICIO ESECUZIONI – PROCEDURE CONCORSUALI

Con nota dello scorso 16 febbraio il Tribunale di Arezzo circolarizza le istruzioni ai Professionisti  delegati in ordine alle modalità di predisposizione delle istanze per la liquidazione del compenso ai sensi del D.M. n. 227 del 2015.

Con tale comunicazione i Giudici delle esecuzioni e i Giudici Delegati alle procedure concorsuali presso il Tribunale di Arezzo hanno ritenuto la necessità di terminare criteri oggettivi ed uniformi per la liquidazione dei compensi dei Professionisti delegati.

In allegato la circolare.

 

 

FPC / CNDCEC

Corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale”

Il Consiglio Nazionale ha prodotto per gli iscritti il corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale”. Il corso è articolato in 10 sessioni da 2 ore ciascuna, fruibili gratuitamente sulla Piattaforma Concerto a partire dalla data prevista per ciascuna lezione, fino al 31 dicembre p.v.

Programma e iscrizioni

***

 

Si ricorda che per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi – tra gli ultimi sono riscontrabili:

 

24 febbraio 2023: IL CODICE DELLA CRISI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA -

link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=777836

 

 

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 7 cfp

 

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio recare con sé la tessera sanitaria e presentare la stessa all’entrata e all’uscita dal Convegno SIA PER LA SESSIONE DEL MATTINO CHE PER QUELLA DEL POMERIGGIO -

 

 

***

3 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 9 giugno, 15 settembre, 13 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre 2023: XIII CORSO IN DIRITTO DEL LAVORO “Il rapporto di Lavoro nella realtà odierna: legislazione e giurisprudenza, prospettive” con piattaforma ZOOM

 

link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4273

 

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 24 cfp

 

***

 

9, 14, 16 e 21 marzo 2023: Corso di aggiornamento e specializzazione per Mediatori in Mediazione (ex D.Lgs. 28/2010 e D.M. 180/2010) con piattaforma ZOOM -

 

Link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4272

 

Si specifica che il Corso è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 18 cfp -

 

***

 

23, 24 marzo 2023: La Espropriazione immobiliare dopo la riforma introdotta dalla Legge Delega n. 106 del 2021 ed il decreto delegato che si terrà in presenza nei giorni c/o l’Hotel Etrusco in Arezzo, Via Fleming n. 39

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 8 cfp

 

Link:

 https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4271

 

 

INFORMATIVE CNDCEC

Problematica SOA per interventi ammessi a Superbonus 110% - Accolta pienamente l’interpretazione del Consiglio Nazionale -

Il Consiglio Nazionale, il 14 febbraio, ha trasmesso al Ministro delle Finanze, On.le Giancarlo Giorgetti, al Viceministro, On.le Maurizio Leo, e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Avv. Ernesto Maria Ruffini, una missiva con la quale è stato richiesto un intervento interpretativo urgente in materia di applicazione temporale del requisito SOA per i lavori ammessi al Superbonus 110%.

Con la FAQ pubblicata il 17 febbraio sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stata pienamente accolta la tesi interpretativa del Consiglio Nazionale.

Leggi la lettera

Leggi la FAQ

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI 

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240  

Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3   i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

 

Cordiali saluti.

Il Presidente

dott. Roberto Tiezzi

Prot. n. 267 /Sede/2023 – Arezzo, 16 febbraio 2023


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:


Programma di Formazione dei Revisori Legali 2023;
FPC 2023 CORSO: GESTORE DELLA CRISI D’IMPRESA – comunicazioni ricevute;
FPC 2023 per evento Ordine Avvocati Arezzo, Fondazione Forense, ODCEC e Fondazione DCEC Arezzo del 24 febbraio 2023 in presenza;
FPC 2023 per evento A.L.T. in Diritto del Lavoro;
FPC 2023 per Corso Mediatori CCIAA AR-SI e Ordini locali;
FPC 2023 per Corso Wolters Kluwer sull’Espropriazione;
FPC 2023: Piattaforma CONCERTO per eventi Bilancio febbraio/marzo 2023;
Fondazione Gianfranco Salvini ONLUS: Borsa di Studio intitolata a Bruno Dei;
Informativa n. CNDCEC 19/2023 su Superbonus 110%

 

 

PROGRMMA DI FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI 2023


Con l’Informativa n. 18/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con Determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio 2023 è stato adottato il programma annuale di formazione 2023 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC (allegati).

Coerentemente con l’aggiornamento al programma MEF, sono state classificate “non caratterizzanti” anche le materie CNDCEC “C.7 bis - Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, “C.7.1 - Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione”, “C.7.3 - Programmazione e controllo nelle aziende pubbliche”, “C.7.7 - Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali”, “C.7.9 - La revisione negli enti locali e negli enti pubblici”, “D.4.19 - La crisi da sovraindebitamento di cui alla legge n. 3/2012: l’istituto, i destinatari della normativa, la procedura. L’organismo e il gestore della crisi” e “D.7.2 - Imposte dirette, reddito d’impresa, IVA e IRAP”.

Si evidenzia che il nuovo programma di formazione dei revisori legali introduce, seppur con un limite al numero di crediti conseguibili annualmente, le seguenti aree tematiche: - Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali (fino a un massimo di 5 crediti annuali); - Disciplina della regolazione della crisi e dell’insolvenza (fino a un massimo di 3 crediti annuali); - Diritto tributario (fino a un massimo di 3 crediti annuali).

Per saperne di più cliccare sul seguente link:
Informativa n. 18/2023

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023
CORSO: GESTORE DELLA CRISI D’IMPRESA

Per il Corso da Gestore della Crisi d’Impresa sono pervenute le comunicazioni che seguono relativamente alla formazione dedicata:

Corso organizzato dalla Fondazione e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Firenze in collaborazione con UNOFROMAT srl.

Il Corso è a pagamento e, tra l’altro, per gli iscritti agli Ordini Toscani la quota è ridotta ad € 220,00. Avrà inizio il 21 febbraio 2023.

Il Corso è rivolto ai Dottori Commercialisti, sezione A, che intendono approfondire i contenuti del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio 2022. Il corpo docente è stato selezionato fra i Dottori Commercialisti della Toscana che hanno maturato una decennale esperienza nel campo della crisi di impresa, sia come advisors, sia come organi delle varie procedure nei diversi Tribunali Toscani.
Il corso è conforme alle vigenti linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 01/02/2023, e si terrà in modalità mista, sia in aula che a distanza.

Al seguente link tutte le informazioni relative: https://www.unoformat.it/catalogo/ciclo-dirette/680D3792-EE8F-4AC8-885A-74EE0321966E

***


Corso organizzato da Euroconference e l’ODCEC di Ragusa in partenza il prossimo 21 febbraio p.v. secondo le indicazioni riportate al link:

Clicca qui

Il percorso formativo è di 44 ore organizzato in convenzione tra Università e-Campus, l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa ed Euroconference.
Destinatari del corso sono gli iscritti all'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che puntino alla specializzazione nella materia al fine di nuove opportunità di crescita professionale.
Ai fini del conseguimento del requisito che dà diritto all'iscrizione, al termine del corso verrà rilasciato l'attestato riportante il numero di ore completate, che devono necessariamente essere 40 e fruite in diretta web.

Il Corso è a pagamento. Euroconference ha riservato uno sconto del 35% per l'acquisto del percorso a tutti gli iscritti agli Ordini Professionali e così per un totale di € 650,00.

***

Per gli eventi validi ai fini della Formazione Professionale Continua pregasi consultare il sito istituzionale dell’Ordine – www.commercialistiarezzo.it – Eventi Formativi – tra i quali sono riscontrabili:

24 febbraio 2023: IL CODICE DELLA CRISI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA -
link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=777836

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 7 cfp

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio recare con sé la tessera sanitaria e presentare la stessa all’entrata e all’uscita dal Convegno SIA PER LA SESSIONE DEL MATTINO CHE PER QUELLA DEL POMERIGGIO -

***


3 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 9 giugno, 15 settembre, 13 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre 2023: XIII CORSO IN DIRITTO DEL LAVORO “Il rapporto di Lavoro nella realtà odierna: legislazione e giurisprudenza, prospettive” con piattaforma ZOOM

link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4273

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 24 cfp

***


9, 14, 16 e 21 marzo 2023: Corso di aggiornamento e specializzazione per Mediatori in Mediazione (ex D.Lgs. 28/2010 e D.M. 180/2010) con piattaforma ZOOM -

Link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4272

Si specifica che il Corso è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 18 cfp -

 

***


23, 24 marzo 2023: La Espropriazione immobiliare dopo la riforma introdotta dalla Legge Delega n. 106 del 2021 ed il decreto delegato che si terrà in presenza nei giorni c/o l’Hotel Etrusco in Arezzo, Via Fleming n. 39

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 8 cfp

Link:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4271

 

PIATTAFORMA CONCERTO


Si rende noto che sulla Piattaforma Concerto è disponibile il percorso formativo “Il bilancio delle società al 31/12/2022: novità e criticità” fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti.

Iscrizione:
https://www.concerto.it/504-il-bilancio-delle-societa-al-31122022-novita-e-criticita

Disponibilità on demand:
tutti gli eventi saranno disponibili anche in versione on demand una settimana dopo la data di trasmissione.

Supporto tecnico: https://www.concerto.it/contattaci

 

FONDAZIONE GIANFRANCO SALVINI ONLUS – BORSA DI STUDIO INTITOLATA A BRUNO DEI


È stato ricevuto dalla Fondazione Gianfranco Salvini ONLUS avviso relativo all’assegnazione di una borsa di studio da sviluppare nell’ambito dell’economia sanitaria e del management sanitario della disciplina della riabilitazione, intitolato al Prof. Bruno Dei.
L’Avviso riservato a Laurendi, in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti o Laureati da non più di due anni in corsi di laurea delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti o Tirocinanti c/o studi professionali.

Tale avviso può essere scaricato dai seguenti link:
https://www.centroriabilitazioneterranuova.it/home/2023/02/avviso-pubblico-borsa-di-studio-ambito-economia-sanitaria-management-sanitario-disciplina-riabilitazione-intitolata-al-prof-bruno-dei/

https://www.fondazionegianfrancosalvini.it/wp-content/uploads/2023/02/AVVISO-PUBBLICO-Borsa-di-Studio-ambito-economia-sanitaria-management-sanitario-disciplina-riabilitazione-intitolata-al-Prof.-BRUNO-DEI-1.pdf

Termine di scadenza: 22 aprile 2023 ore 23,59.

 

INFORMATIVE CNDCEC


Problematica SOA per interventi ammessi a Superbonus 110%

Con l’informativa n. 19/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che il 14 febbraio u.s. ha trasmesso al Ministro delle Finanze, On.le Giancarlo Giorgetti, al Viceministro, On.le Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Avv. Ernesto Maria Ruffini, una missiva con la quale è stato richiesto un intervento interpretativo urgente in materia di applicazione temporale del requisito SOA per gli interventi ammessi a Superbonus 110%.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:
Informativa 19/2023

Cordiali saluti.

 

Il Presidente
dott. Roberto Tiezzi

Prot. n.  244/Sede/2023 – Arezzo, 14 febbraio 2023

 

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

ATC 11 PISTOIA - Avviso Pubblico;

CNDCEC Inf. n. 10/2023: Proroga termine triennio formativo 2020-2022;

FPC 2023 per evento Ordine Avvocati Arezzo, Fondazione Forense, ODCEC e Fondazione DCEC Arezzo del 24 febbraio 2023 in presenza;

FPC 2023 per evento A.L.T. in Diritto del Lavoro;

FPC 2023 per Corso Mediatori CCIAA AR-SI e Ordini locali;

FPC 2023 per Corso Wolters Kluwer sull’Espropriazione;

FNC –

 

 

 

ATC 11 PISTOIA AVVISO PUBBLICO

È stato ricevuto dall’Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 11 l’AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA AMMINISTRATIVA, CONTABILE, FINANZIARIA, FISCALE E DEL LAVORO -

L’avviso è pubblicato sul sito internet dell’Ente www.atcpistoia.it nella sezione Atti del Comitato - Bandi e Avvisi.

Termine di scadenza: 24/02/2023.

 

 

INFORMATIVE CNDCEC

Proroga termine triennio formativo 2020-2022

Si ricorda che con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito
il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.
Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020-
2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

Il Codice della Crisi: dalla teoria alla pratica

Si ricorda che Il prossimo 24 febbraio 2023 presso l’Auditorium “Fiere e Congressi” in Arezzo, Via L. Spallanzani con orario 9,30-13,15 e 15,00-18,00 si terrà un convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Arezzo, dalla Fondazione Forense, dal nostro Ordine e dalla nostra Fondazione, dal titolo: IL CODICE DELLA CRISI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA -

 

Al seguente link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=777836  

per scaricare la locandina e per prenotarsi obbligatoriamente cliccando sul tasto verde PRENOTATI

 

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 7 cfp

 

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio recare con sé la tessera sanitaria e presentare la stessa all’entrata e all’uscita dal Convegno SIA PER LA SESSIONE DEL MATTINO CHE PER QUELLA DEL POMERIGGIO -

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023: A.L.T. AREZZO

Dall’A.L.T. Arezzo è pervenuta comunicazione di svolgimento del XIII CORSO IN DIRITTO DEL LAVORO “Il rapporto di Lavoro nella realtà odierna: legislazione e giurisprudenza, prospettive” che si terrebbe nei giorni 3 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 9 giugno, 15 settembre, 13 ottobre, 10 novembre e 15 dicembre 2023 tramite la piattaforma ZOOM con orario 14,30-17,30 -

 

Il Corso è a pagamento. L’importo è pari ad € 100,00 e l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro il prossimo 21 febbraio con l’invio della copia del bonifico all’e-mail altarezzo@gmail.com

 

Al seguente link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4273

la locandina completa del Corso.

 

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 24 cfp

 

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

“Corso di aggiornamento e specializzazione per Mediatori in mediazione” – marzo 2023

La Camera di Commercio Arezzo-Siena e Arezzo Sviluppo in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Arezzo e Siena, con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Arezzo e Siena e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo e di Siena hanno organizzato il Corso di aggiornamento e specializzazione per Mediatori in Mediazione (ex D.Lgs. 28/2010 e D.M. 180/2010) –

 

Il Corso, a pagamento, si terrà con la piattaforma ZOOM, nei giorni 9, 14, 16 e 21 marzo 2023 e sarà osservato il seguente orario:

ore 14,00-19,00 per i giorni 9 e 14 marzo 2023;

ore 14,00-18,00 per i giorni 16 e 21 marzo 2023.

 

Al seguente link per la locandina del Corso, per la scheda di iscrizione e per le istruzioni relative al pagamento della quota di partecipazione:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4272

 

Si specifica che il Corso è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 18 cfp -

 

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

Corso Wolters Kluwer – marzo 2023

Wolters Kluwer ha organizzato un Corso La Espropriazione immobiliare dopo la riforma introdotta dalla Legge Delega n. 106 del 2021 ed il decreto delegato che si terrà in presenza nei giorni 23 e 24 marzo 2023 c/o l’Hotel Etrusco in Arezzo, Via Fleming n. 39 secondo i seguenti orari:

 

23 marzo 2023 dalle ore 14,30 alle ore 18,30

24 marzo 2023 dalle ore 9,30 alle ore 13,30

 

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 8 cfp

 

Attenzione il Corso è a pagamento e nel materiale di cui al seguente link:

 https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=1&idgruppo=4271

è indicata la quota di partecipazione.

 

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio che il partecipante faccia registrare la sua presenza sia all’entrata che all’uscita, dal personale dell’Agenzia IPSOA.

 

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI 

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240  

Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3   i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

Il Presidente

dott. Roberto Tiezzi

A tutti i Tirocinanti iscritti all'ODCEC di Arezzo

*

L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siena ha comunicato, con propria nota, che ha organizzato il Corso Praticanti di preparazione agli Esami di abilitazione da Dottore Commercialista ed Esperto Contabile anno 2023.

Per chi interessato, in allegato la circolare informativa ed il modulo di iscrizione.

L’adesione definitiva dovrà essere trasmessa entro il 10 febbraio 2023, mentre il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato entro il 24 febbraio p.v.

Cordiali saluti.

La Segreteria

Prot. n. 136/Sede/2023 – Arezzo, 30 gennaio 2023


A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:


Revisione legale per contributo annuale 2023;
Evento streaming con ODCEC di Milano – 03/02/2023;
FPC 2023/CNDCEC per convegno del 6 febbraio 2023;
FPC 2023 Bluenext del 14/02/2023;
MIRA FORMAZIONE: Eventi C7 BIS del 16 e 23 febbraio, 2, 9, 16 e 23 marzo 2023;
Convegno dott. Dan del 24/01/2023: Pubblicate le slides;
FNC

 

 

 

REVISIONE LEGALE – CONTRIBUTO 2023

Con l’Informativa n. 12/2023 il nostro Consiglio Nazionale segnala l’avviso pubblicato sul portale della Revisione legale e relativo alle modalità di pagamento del contributo annuale di iscrizione nel Registro a seguito dei numerosi problemi tecnici.
Al seguente link l’avviso:
Leggi l'avviso

Si ricorda che l’importo del contributo annuale, fissato in Euro 35,00, dovrà essere versato in una unica soluzione entro il 31 gennaio 2023.

 

 


FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023
Il Nuovo Codice degli Appalti


Nella giornata del 3 febbraio p.v. presso la nostra Sede in Arezzo, Piazza Guido Monaco 1/A con orario 9,00-13,00 e 14,00-17,00 si terrà, in videoconferenza, un evento congiunto con l’ODCEC di Milano dal titolo: Il nuovo Codice degli Appalti – Semplice modifica normativa o reale cambio culturale ?

Al seguente link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=770313
per scaricare la locandina e per prenotarsi obbligatoriamente cliccando sul tasto verde PRENOTATI –

Si specifica che l’evento è valido per la Formazione Professionale Continua per n. 7 cfp

 

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023
Convegno: Presentazione della Rivista Corporate Governance

Il nostro Consiglio Nazionale con l’Informativa n. 11/2023 informa che il prossimo 6 febbraio si terrà un convegno per la presentazione della Rivista Corporate Governance.

Si specifica che l’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua.

Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione via mail.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:
Informativa n. 11/2023

 

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023: BLUENEXT

Continua la collaborazione del nostro Ordine con Bluenext segnalando l’evento Novità Superbonus 2023: un cantiere sempre aperto che si terrà gratuitamente il giorno:

14 febbraio 2023 dalle 15:00 alle 17:30 per n. 3 cfp.
LINK ISCRIZIONE

LOCANDINA

 

 

 

MIRA FORMAZIONE – CORSO SU MATERIE C. 7BIS

Mira Formazione informa che ha organizzato un Corso, accreditato dall’ODCEC di Ancona, su materie C.7BIS per crediti Revisori Enti Locali, lezioni che si terranno nel pomeriggio delle giornate del 16 febbraio, 23 febbraio, 2 marzo, 9 marzo, 16 marzo e 23 marzo 2023 con orario 15,00-17,00 con la piattaforma GoToWebinar.

Per qualsiasi informazione scrivere a: formazione@gruppomira.it

Costo dell’intero pacchetto di n. 6 lezioni per 12 ore/crediti € 120,00 + IVA e così per € 146,40.

Al seguente link la locandina e per effettuare le prenotazioni.
Corso_Mira_Formazione

 

 

CONVEGNO 24 GENNAIO 2023: LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023

Disponibili nella home page del nostro sito www.commercialistiarezzo.it oppure cliccando sul seguente link: https://www.commercialistiarezzo.it/index.php/news/662-convegno-24-01-2023-le-novita-della-legge-di-bilancio-2023.html le slides che il relatore, dott. Dan, ha messo a disposizione relativamente al Convegno su Le novità della Legge di Bilancio 2023 dello scorso 24 gennaio.

 

 

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240
Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente
dott. Roberto Tiezzi

Prot. n. 0097/Sede/2023 – Arezzo, 20 gennaio 2023

 

A seguire alcune importanti comunicazioni riguardanti:

 

FPC 2023: Evento in presenza del 24 gennaio 2023 – FDCEC e ODCEC di Arezzo;

FPC 2023/CNDCEC per TELEFISCO 2023 – 26/01/2023

FPC 2023 Bluenext del 09/02/2023;

CNDCEC Inf. n. 10/2023: Proroga termine triennio formativo 2020-2022;

CNDCEC Inf. n. 09/2023: Accordo Arma dei Carabinieri – CNDCEC;

FNC -

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

Evento in presenza “Le novità della Legge di Bilancio 2023”

Evento organizzato dalla Fondazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e

degli Esperti Contabili di Arezzo

Ricordiamo che la nostra Fondazione ha organizzato, per il prossimo 24 gennaio 2023, un convegno gratuito dal titolo Le novità della legge di Bilancio 2023 con orario 9,00-13,00 presso l’Hotel Etrusco in Arezzo, Via Fleming 39.

Relatore il dott. Gianluca Dan Dottore Commercialista, Revisore Legale e Pubblicista.

Al seguente link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=761518

è possibile consultare la locandina dell’evento e procedere alla prenotazione cliccando sul tasto verde PRENOTATI.

Ai fini della Formazione Professionale Continua è obbligatorio recare con sé la tessera sanitaria e presentare la stessa sia all’entrata che all’uscita dal Convegno.

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023

TELEFISCO 2023

Facendo seguito alla precedente comunicazione del nostro Consiglio Nazionale, lo stesso con l’Informativa n. 6/2023 ha inviato la Guida Rapida per le iscrizioni all’evento digitale Telefisco 2023 che sarà disponibile, gratuitamente per gli Iscritti, il 26 gennaio 2023 dalle ore 9,00 alle ore 18,00.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:

Informativa 06/2023

 

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2023: BLUENEXT

Continua la collaborazione del nostro Ordine con Bluenext segnalando l’evento La manovra finanziaria 2023 che si terrà gratuitamente sia in aula che in diretta streaming, il giorno:

Giovedì 9 febbraio 2023 dalle 10:00 alle 13:00 per n. 3 cfp.
LINK ISCRIZIONELOCANDINA

 

 

 

INFORMATIVE CNDCEC

 

Proroga termine triennio formativo 2020-2022

Con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.
Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020- 2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

 

 

Accordo Arma dei Carabinieri – CNDCEC

Con l’informativa n. 9/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che ha sottoscritto un Protocollo di cooperazione con l’Arma dei Carabinieri teso a favorire iniziative congiunte nell’impegno per la diffusione e lo sviluppo della cultura della legalità.

Per saperne di più cliccare sul seguente link:

Informativa n. 09/2023

 

FONDAZIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Ricordiamo che al seguente link si potrà visionare la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240  

Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3   i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.

 

Cordiali saluti.

Il Presidente

dott. Roberto Tiezzi