In allegato le slides messe a disposizione dal Relatore dott. Gianluca Dan.
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Rassegna stampa fiscale
-
Certificazione TCF in affanno
Corsa contro il tempo per ottenere una deroga alla scadenza del 31 dicembre 2025 per la presentazione della certificazione del Tax Control Framework (TCF) nelle istanze 2024. Il regolamento definitivo […] -
Niente bollo auto per chi ha la legge 104
Il contribuente in possesso della legge 104/1992 è esente dal pagamento del bollo auto. A stabilirlo la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Siracusa nella sentenza n. 679/2025 […] -
Cessioni di beni perfezionate
La legge di Bilancio 2025 ha riproposto, per l’ennesima volta, le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, di trasformazione in società semplice e […] -
Frodi Iva, super scudo erariale
Via libera al cumulo delle tutele erariali sulle frodi Iva: al cessionario che, con il proprio acquisto, partecipa all’operazione fraudolenta, può essere richiesto, in veste di responsabile solidale, il pagamento […] -
Commercialisti, la tecnologia è opportunità
Nel VII Reputational Report 2024 della Cassa dottori commercialisti pubblicato ieri emerge che l’intelligenza artificiale costituisce un’opportunità per i commercialisti che guardano con interesse alle potenzialità delle aggregazioni e si […]
-
Certificazione TCF in affanno
Corsa contro il tempo per ottenere una deroga alla scadenza del 31 dicembre 2025 per la presentazione della certificazione del Tax Control Framework (TCF) nelle istanze 2024. Il regolamento definitivo […] -
Niente bollo auto per chi ha la legge 104
Il contribuente in possesso della legge 104/1992 è esente dal pagamento del bollo auto. A stabilirlo la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Siracusa nella sentenza n. 679/2025 […] -
Cessioni di beni perfezionate
La legge di Bilancio 2025 ha riproposto, per l’ennesima volta, le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, di trasformazione in società semplice e […] -
Frodi Iva, super scudo erariale
Via libera al cumulo delle tutele erariali sulle frodi Iva: al cessionario che, con il proprio acquisto, partecipa all’operazione fraudolenta, può essere richiesto, in veste di responsabile solidale, il pagamento […] -
Commercialisti, la tecnologia è opportunità
Nel VII Reputational Report 2024 della Cassa dottori commercialisti pubblicato ieri emerge che l’intelligenza artificiale costituisce un’opportunità per i commercialisti che guardano con interesse alle potenzialità delle aggregazioni e si […]
Novità fiscali
-
Modifiche alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative agli Uffici in merito alle novità fiscali relative alla tassazione dei redditi di lavoro […]
-
Modifiche alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative agli Uffici in merito alle novità fiscali relative alla tassazione dei redditi di lavoro […]
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
In allegato le slides relative al Convegno dal titolo “Welfare, politiche & vantaggi aziendali” messe a disposizione dai relatori.
Lo scorso 27 febbraio 2024 si è tenuto all'Hotel Etrusco il Convegno dal titolo Incontro formativo INPS - Ordini Professionali con alcuni funzionari INPS che hanno lasciato, a disposizione degli Iscritti, le slides relative.
In allegato le slides messe a disposizione dal relatore la Convegno dello scorso 15 febbraio 2024: Le novità in materia di fiscalità internazionale - Accertamento tributario e Transfer Pricing.
In allegato il materiale didattico relativo al Convegno dello scorso 14 dicembre su ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI organizzato dalla nostra Fondazione.