Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Ieri pomeriggio il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Bollette che contiene le misure per calmierare il caro energia. I fondi messi a disposizione valgono circa 3 miliardi di […]
L'articolo In arrivo tre miliardi per tagliare le bollette di famiglie e imprese proviene da Metaping.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 23 giugno 2022, ripercorre i chiarimenti forniti, negli ultimi mesi, alle istanze di interpello sulla disciplina del Superbonus che nel frattempo […]
L'articolo Detrazione per interventi di efficientamento e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto Rilancio – Ulteriori chiarimenti proviene da Metaping.
In allegato il materiale del Convegno messo a disposizione dal relatore dott. rag. Fabrizio Giovanni Poggiani.
In allegato il "Conto Preventivo 2022" dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo approvato nell'Assemblea degli Iscritti, in videoconferenza, lo scorso 30 novembre 2021 -
REGOLAMENTO CNDCEC PER GLI ASPIRANTI FACILITATORI NELLA CRISI DI IMPRESA DL 118/21
Con l’Informativa n. 102/2021 dell’8 novembre u.s. il nostro Consiglio Nazionale informa che nella sua seduta del 27 ottobre 2021 ha approvato il Regolamento in oggetto.
Invitiamo gli Iscritti di prendere attenta visione del Regolamento ed in particolare riguardo gli artt 1 (requisiti iscrizione) e 2 (modalità per la domanda).
Per saperne di più e per visionare il Regolamento selezionare il seguente link:
Prot. n. 1901/Sede/2021 - Arezzo, 21 ottobre 2021
Cari Colleghi,
al fine di porre in essere gli obblighi stabiliti in capo a questo Consiglio ai sensi dell'articolo 12 comma 1 lettera b) Decreto Legislativo n. 139/2005, si trasmette l'allegata dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, che dovrà essere compilata al fine di verificare la stipula dell'Assicurazione RC Professionale prevista dall'art. 5 del D.P.R. 137/2012 ed obbligatoria sin dal 15 agosto 2013.
La dichiarazione, compilata, firmata ed accompagnata da una copia del documento di identità in corso di validità, dovrà essere trasmessa entro il 30 novembre 2021 mediante PEC all'indirizzo: odcec@pec.commercialistiarezzo.it
Quest'Ordine è tenuto alla verifica a campione delle situazioni concrete degli iscritti: ricordiamo che essere privi di polizza RCP potrebbe comportare l'irrogazione di sospensione dell'attività da parte del Consiglio di Disciplina; anche il mancato adempimento della dichiarazione, senza ulteriori comunicazioni da parte dell'Iscritto, rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Nel ringraziarVi anticipatamente per la cortese collaborazione, porgiamo cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
Prot. n. 1795/Sede/2021 - Arezzo, 30 settembre 2021
A tutti gli Iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo
LORO SEDI
Come avrete appreso dagli organi di stampa, questo Ordine Vi informa che il TAR Lazio, con sentenza del giudice monocratico nella serata del 25 settembre 2021, ha accolto in via cautelare il ricorso presentato da un collega di Chieti per l’annullamento della delibera del Consiglio Nazionale del 4 giugno 2021 con la quale sono state fissate le date delle elezioni per il rinnovo degli Ordini territoriali per i giorni 11 e 12 ottobre 2021.
Con ulteriori comunicazioni il Consiglio Nazionale ha informato tutti gli Ordini locali che il Consiglio di Stato con decreto n. 5318/2021 del 27 settembre 2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal Consiglio Nazionale stesso al Consiglio di Stato per la riforma del citato decreto cautelare del TAR del Lazio.
Pertanto, in attesa della pronuncia collegiale del TAR Lazio fissata per il 12 ottobre 2021, il procedimento elettorale rimane, al momento, sospeso.
Ovviamente sarà cura di questo Ordine portare a Vostra conoscenza gli ulteriori sviluppi di questa incresciosa vicenda con l’auspicio di poter addivenire finalmente ad un voto celere, trasparente e democratico per il rinnovo dei vertici della categoria.
Si comunica inoltre, per chi avesse già aderito in prenotazione per il collegamento on line da remoto, che con comunicazione del nostro Consiglio Nazionale, gli Stati Generali della professione del 6-7 ottobre p.v. sono stati annullati.
Cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini